Era tanto tempo che volevo provare questa ricetta, adoro la focaccia di Recco e sbirciando online mi sono imbattuta nella ricetta di Emanuela su iFood, il bellissimo portale del network di cui facciamo parte.
Per mia sfortuna non ho mai avuto la possibilità di assaggiare quella ufficiale nelle splendida città di Recco ma la ricetta che ho trovato si rifà direttamente a quella ligure e la trovate su www.focacciadirecco.it.
La ricetta che vi propongo oggi è identica a quella originale anche se io ho usato solo 250 grammi di formaggio invece di 500 grammi dato che in quel momento a casa non ne avevo altro, ma vi assicuro che viene buonissima lo stesso…ma se fossi in voi la farei super formaggiosa.
La particolarità di questa focaccia è che va cotta ad una temperatura tra i 270° e i 320°, dovrete quindi utilizzare la temperatura massima del vostro forno per ottenere un risultato ottimale grazie ad una cottura velocissima; io ho impostato il forno a 300 gradi e in 7-8 minuti era bella cotta e pronta ad essere mangiata.
Il segreto per una focaccia da urlo è anche quello di usare un olio di ottima qualità! Io ho la fortuna di vivere sul Lago di Garda, zona di eccellenza per quanto riguarda l’olio; il fidanzato di mia sorella produce l’olio che ho usato per questa focaccia e devo dire che il risultato è eccezionale!
Se voi non avete la possibilità di utilizzare un olio artigianale cercate comunque di utilizzare un olio extravergine prodotto in Italia.
Quindi, per iniziare al meglio questo lunedì concedetevi un bell’aperitivo ligure con un pezzo di focaccia e un buon bicchiere di vino bianco, se chiudete gli occhi vi sembrerà di essere direttamente sul mare 😉
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 8-10 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni |
persone
|
- 250 grammi Farina 00 In alternativa Manitoba
- 170 grammi Acqua
- 25 grammi olio extravergine di oliva Scegliete un olio di qualità
- sale qb
- 250 grammi Crescenza La ricetta originale ne prevede 500 gr
Ingredienti
|
|
- In una ciotola versate la farina, l'olio e 2 cucchiaini rasi di sale. Aggiungete l'acqua (non troppo fredda) poco a poco e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Fate riposare coperto un'ora.
- Tagliate il panetto in due e con l'aiuto di un po' di farina stendete due dischi tondi. Mettete il primo disco su una teglia tonda. Nb: Il quantitativo vi servirà per una teglia tonda da circa 30 cm.
- Aggiungete la certosa a pezzettini. Nb: Se usate 500 grammi la focaccia verrà molto formaggiosa come da ricetta originale. Io ne ho usati 250 grammi ed è venuta molto buona lo stesso.
- Aggiungete il secondo disco di pasta e sigillate bene i bordi.
- Aggiungete olio e sale sulla superficie e infornate alla massima temperatura che il vostro forno vi consente (io ho infornato a 300 gradi). Appena la superficie sarà più scura tirate fuori la vostra focaccia e servitela bella calda.
La fonte della ricetta originale la trovate su www.focacciadirecco.it
Lascia un commento