Anche se inizia a fare freddino vi propongo una ricetta fresca e gustosa in ricordo dell’estate, la cheesecake ai lamponi senza cottura, una delle mie ricette preferite in assoluto.
Ho fatto questa torta moltissime volte e finalmente sono riuscita ad elaborare una ricetta equilibrata, non troppo dolce che ha conquistato tutta la mia famiglia. Il l’ho fatta con i lamponi perchè è il futto che più adoro nei dolci, ma potete mettere anche delle fragole o dei mirtilli se vi piacciono.
Ecco qui una ricetta semplicissima e di effetto, ottima anche quando fa freddo.
Ricetta cheesecake ai lamponi
Difficoltà
Tempi di cottura
Tempo di preparazione: 10 minuti + indurimento della base 30 minuti + riposo in frigo 6-7 ore
Ingredienti ( 1 torta del diametro di 22 cm)
– 1 confezione di biscotti Digestive
– burri qb (100 gr circa)
– 1 vasetto di marmellata di lamponi
– 1 cestino di lamponi
– zucchero a velo 2-3 cucchiai
– 125 grammi di mascarpone
– 1 confezione di colla di pesce da 12 grammi
– 2 confezioni di philadelphia
– scorza di 1 limone
– 1 cucchiaio di latte
Preparazione
Tritate finemente i biscotti, fondete il burro e mescolatelo finchè il composto risulterà abbastanza bagnato.
Prendete la tortiera e adagiatevi sopra il composto schiacciandolo con le mani fino a ottenere uno strato omogeneo e mettetela in frigo 30 minuti finchè si solidifica.
Toglietela dal frigo e iniziate a preparare la crema: ammollate la gelatina in acqua fredda, mescolate la philadeplhia con il mascarpone, aggiungete lo zucchero a velo, il limone grattuggiato e metà dei lamponi tagliati a pezzetti.
Strizzate la gelatina, scaldate 1 cucchiaio di latte e scioglieteci la gelatina, inseritela nel composto.
Assaggiate il composto e aggiungete zucchero a velo se vi sembra troppo amara.
Mettetela in frigo per 6-7 ore finchè sarà perfettamente soda e si staccherà dai bordi.
Quando è abbastanza soda spalmate la marmellata sulla superficie della torta e decorate con i lamponi che sono avanzati, fate riposare altri 10-20 minuti in frigo e servitela.
Semplicissima e gustosa! 🙂
Cooking hacks
– se avete paura che si attacchi mettete della pellicola ben stesa nella tortiera
– se siete amanti dell’abbinamento lampone-cioccolato mettete del cacao o delle gocce di cioccolato nella crema
– potete sostituire i lamponi con dei mirtilli o delle fragole e con le rispettive marmellate
Lascia un commento