Montagne di Sapori

food, travel & more...

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Stuzzichi e Aperitivi
    • Dolci
  • Ricette Trentine
    • Antipasti tipici
    • Aperitivi tipici
    • Dolci tipici
    • Primi tipici
    • Secondi tipici
  • Viaggi nel gusto
  • Consigli in cucina
Home » Halloween » Mummie di sfoglia

Mummie di sfoglia

30 Ottobre 2016 by montangnedisapori Leave a Comment

Halloween  è alle porte, una festa che piace molto ai bambini ma, ammettetelo, piace anche a noi adulti.
A me personalmente piace molto, mi diverto a creare in cucina e il mio must è mettermi sul divano con un bel film horror e tante cosine da spiluccare.
La ricetta di oggi è semplicissima, perfetta per un buffet di Halloween per i bambini ma anche per una cena con gli amici.
Si fanno in pochissimo tempo con pochi ingredienti e sono bellissime da vedere, con un pò di creatività riuscirete a stupire i vostri ospiti.

_dsc5042_ok
Io ho scelto del wurstel al formaggio, non esattamente sani ma molto buoni e gustosi; in alternativa potete farcire i vostri wurstel con del formaggio o se volete una versione vegetariana potete usare dei bastoncini di carote o zucchine, avvolgerle con la sfoglia e poi creare le bende delle mummie.
Per gli occhi potete usare semplicemente una sottiletta e poi usare i pennarelli alimentari per disegnare l’interno dell’occhio, per tagliarli perfettamente tondi potete usare le bocchette della sac à poche.
Ecco a voi la ricetta e..buon Halloween  😉

Mummie di sfoglia
Author: Ilaria
Prep time: 10 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 25 mins
Halloween è alle porte e noi vi proponiamo una ricetta mostruosa: le mummie di sfoglia. Semplici e d’effetto!
Ingredients
  • 9 wurtsel al formaggio (o normali)
  • 1 rotolo di sfoglia rettangolare
  • ketchup
  • sottiletta
Instructions
  1. Tagliate la pasta sfoglia a strisce irregolari, non devono essere della stessa lunghezza.
  2. Avvolgete il wurstel con due strisce di pasta sfoglia sovrapponendole e cercando di lasciare uno spazio per inserire gli occhi della mummia.
  3. Cuocete in forno a 200° per circa 10 – 15 minuti.
  4. Lasciate raffreddare.
  5. Tagliate con una bocchetta del sac à poche gli occhi delle mummie usando la sottiletta.
  6. Con un pennarello nero disegnate l’interno dell’occhio.
  7. Applicateli sulla mummia e servitele con ketchup.
Serving size: 9
3.5.3208

_dsc5037_3

Ilaria1

  • Facebook
  • Twitter

Filed Under: Halloween, Stuzzichi e Aperitivi Tagged With: formaggio, halloween, sfoglia, wurstel

« Pizza di zucchine
Muffin al cacao e tè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi siamo

Chi siamo

Archivi

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguiteci su Instagram!

Tag

amaretti antipasto aperitivo autunno basilico biscotti cacao caffè cioccolato colazione confort food crostata dolci estate formaggio frolla ifood lamponi lievitati light limone marmellata mele merenda merenda italiana mozzarella muffin natale natale in casa ifood noci pasta pasta sfoglia patate pomodorini pomodoro ricette tipiche torta tortel&co trentino trentino alto adige vegan vegano vegetariano verdure yogurt

Articoli recenti

  • Bagels: dalla Polonia a New York
  • Torta di zucca e cioccolato
  • Stracadenti alle nocciole
  • Muffin ai frutti di bosco
  • Pomodorini gialli confit: una ricetta che profuma d’estate

Pagine

  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contest
  • Ricettario
  • Cookie Policy
Privacy Policy
  • Strangolapreti, seconda versione.

    Strangolapreti, seconda versione.
  • Lasagne primaverili con asparagi e burrata

    Lasagne primaverili con asparagi e burrata
  • Ciambelline al caffè e yougurt

    Ciambelline al caffè e yougurt
  • Pizza muffin con mozzarella e wurstel

    Pizza muffin con mozzarella e wurstel
  • Pasta ai ceci, sedano e pomodoro

    Pasta ai ceci, sedano e pomodoro

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress