Montagne di Sapori

food, travel & more...

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Stuzzichi e Aperitivi
    • Dolci
  • Ricette Trentine
    • Antipasti tipici
    • Aperitivi tipici
    • Dolci tipici
    • Primi tipici
    • Secondi tipici
  • Viaggi nel gusto
  • Consigli in cucina
Home » Ricette » Dolci » Muffin al cacao e tè

Muffin al cacao e tè

7 Novembre 2016 by montangnedisapori Leave a Comment

Non so voi, ma io quando inizio a vedere: il cielo grigio, nuvole che promettono pioggia, il calendario con la pagina di novembre in bella in vista e l’orologio sulle 16, mi vien voglia di tè caldo e dolcetto. Questa ricetta nasce proprio da questa voglia e unisce insieme due elementi molto confort, il tè appunto e il cacao. In questa maniera nascono i muffin al cacao e tè.

muffincacaote5

Più di un anno fa avevo già proposto un dolce, una torta per l’esattezza, che avesse al suo interno del tè e lo trovate qui. In questo caso ho dovuto modificare un po’ le dosi, facendo delle aggiunte, a causa della presenza del cacao.

Questo ingrediente, infatti, aggiunto negli impasti, tende ad asciugarlo, quindi occorre reidratarlo con un’altra parte di lquido, ecco perché la comparsa del latte.

Dopo questa piccola premessa vi lascio alla ricetta! 😀

Difficoltà:

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti:

– 220 gr di farina 00
– 70 gr di maizena
– 30 gr cacao
– 170 ml di acqua
– 2 bustine di tè o 20 gr di infuso di tè ( io ho usato Fonte di leggerezza della torrefazione Omkafè)
-190 gr di zucchero
– 2 uova
– 50 gr di burro sciolto
– 1/2 bustina di lievito per dolci
– 2 cucchiai di acqua calda
– 50 ml latte

Procedimento

Come prima cosa scaldare l’acqua per il tè (senza farlo giungere ad ebollizione), e mettete in infusione le due bustine di tè che avete scelto o i 20 gr di infuso per avere una bevanda dal gusto deciso. Io ho scelto Fonte di leggerezza della torrefazione Omkafè, che ha un gusto che ricorda molto i frutti rossi ed è arricchito dal sapore delle bacche di goji, dei profumi che a mio avviso si sposano bene con il sapore forte del cacao. Nel frattempo sciogliere anche il burro e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.

muffincacaote1

Prendere le uova e dividere il due ciotole diverse i tuorli dagli albumi:nella ciotola degli albumi mettere qualche goccia di limone e montare a neve. Nella ciotola dei tuorli versare lo zucchero e due cucchiai di acqua calda per permettere a quest’ultimi di montare bene, poi man mano aggiungere il burro e il latte, gradualmente le polveri (farina, maizena, lievito, cacao), alternate con l’infusione del tè che va versato a filo e deve essere preferibilmente ancora piuttosto tiepido.
Incorporare delicatamente gli albumi al composto e versarlo degli stampi da muffin. Infornare per 20-25 minuti circa a 180° in forno statico.

muffincacaote3

Non vi resta che gustarli, magari coprendoli appena con dello zucchero a velo!

muffincacaote4

 

valentina

  • Facebook
  • Twitter

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: autunno mood, cacao, cioccolato, confortfood, muffin cacao e tè, pausa merenda, tè caldo

« Mummie di sfoglia
Panna cotta con crumble di mele »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi siamo

Chi siamo

Archivi

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguiteci su Instagram!

Tag

amaretti antipasto aperitivo autunno basilico biscotti cacao caffè cioccolato colazione confort food crostata dolci estate formaggio frolla ifood lamponi lievitati light limone marmellata mele merenda merenda italiana mozzarella muffin natale natale in casa ifood noci pasta pasta sfoglia patate pomodorini pomodoro ricette tipiche torta tortel&co trentino trentino alto adige vegan vegano vegetariano verdure yogurt

Articoli recenti

  • Bagels: dalla Polonia a New York
  • Torta di zucca e cioccolato
  • Stracadenti alle nocciole
  • Muffin ai frutti di bosco
  • Pomodorini gialli confit: una ricetta che profuma d’estate

Pagine

  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contest
  • Ricettario
  • Cookie Policy
Privacy Policy
  • Polpette di zucchine, ricotta e tonno

    Polpette di zucchine, ricotta e tonno
  • Muffin vegan mela e carota

    Muffin vegan mela e carota
  • Ciambella allo yogurt

    Ciambella allo yogurt
  • Riso venere con ceci e pomodori

    Riso venere con ceci e pomodori
  • Tortel di patate e fasoi embragai

    Tortel  di patate e fasoi embragai

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress