Ormai ottobre volge quasi al termine, e con esso anche la stagione di uno degli ortaggi che più adoro: le zucchine!
Questa ricetta, in cui le zucchine sono le protagoniste, nasce grazie alla mia amica Karen. Noi ci sentiamo via Whatsapp, o anche più romanticamente, via mail per tenerci aggiornate sulle news, avvenimenti, sogni e progetti. Ultimamente, fra le varie cose appunto, ci confrontiamo molto sulla cucina e ci scambiamo ricette: quella di oggi viene proprio da una sua idea, ispirata a sua volta da un’immagine vista su Pinterest.
Insomma di cosa parlo? Ma della pizza di zucchine! Partendo dal presupposto che mangerei la pizza in ogni momento e in ogni dove, questa variante composta da zucchine è davvero golosa, non potevo non testare e poi condividere con voi questa ricetta!
Difficoltà:
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti:
– 2 zucchine (300 gr circa totali)
– 1 uovo
– 100 gr di farina 0
– 1 cucchiaio d’olio evo
– 20 gr grana
– 1 pizzico di sale
Per la farcitura:
– 125 gr mozzarella
– 60 gr prosciutto cotto
– 60 gr passata di pomodoro
Si prepara in poco tempo, contiene verdure, la si può preparare come salvacena, come pranzo da portare al lavoro/università e si presta ad ogni tipo di farcitura: non potete non provarla!!
Visto che le dosi della ricetta erano più o meno tutte con “l’ociometro”, ovvero ad occhio ;P, mi sono impegnata nel misurare e pesare ogni ingrediente aggiunto, modificando leggeremente la ricetta solo con l’aggiunta di un cucchiaio d’olio. 🙂
Procedimento:
Partire con la preparazione della base: lavare le zucchine, tagliarne l’estremità e grattuggiarle con una grattuggia dai fori piuttosto larghi. Tamponare con della carta assorbente le zucchine grattuggiate per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola versare le zucchine, aggiungere l’uovo, mescolare per bene, dopodiché aggiungere la farina, il cucchiaio di olio, il grana e un abbondante pizzico di sale. Amalgamare bene il tutto: quello che si otterrà sarà un composto omogeneo e piuttosto appiccicoso.
Dividere il composto in due parti, spalmare la prima parte su una teglia foderata di carta forno, ottenendo un cerchio di circa 20 cm di diametro e mezzo centimetro d’altezza. Fare la stessa cosa con la seconda parte del composto.
Infornare a 200° per 10 minuti, finché la parte inferiore non sia ben cotta. Estrarre dal forno, girare la pizza e farcire con pomodoro, mozzarella (meglio se strizzata o potete scegliere quelle un oopiu asciutte), prosciutto e origano. Infornare per altri 10/15 minuti (utilizzando gli ultimi 5 minuti la funzione grill) et voilà, le vostre pizze di zucchine sono pronte!
Inutile dire che vi potrete sbizzarrire con le farciture, seguendo i vostri gusti! 😀
Buon appetito.
Lascia un commento