E’ arrivato settembre ormai da un po’, e con lui, riparte anche il blog. Dopo una doverosa pausa estiva (comunque molto impegnata per le sottoscritte ;)), ricominciamo anche noi a pubblicare nuove ricette.
Con la ricetta di oggi vogliamo salutare l’estate e cominciare ad accarezzare l’idea dell’autunno alle porte! I ghiaccioli al tè che vi proponiamo oggi è una ricetta rinfrescante e golosa che si adatta a qualsiasi ora della giornata.
L’infuso di tè che ho deciso di utilizzare fa parte di quelli che la torrefazione Omkafè ci ha gentilmente offerto: “Fonte di leggerezza”. Beh, il profumo che emane questa miscela e il sapore fruttato sono davvero inebrianti; e proprio per questo si presta, secondo me, nell’insaporire dei ghiaccioli rinfrescanti!
Prima di lasciarvi alla ricetta c’è una piccola, ma doverosa, premessa da fare: per la realizzazione dei ghiaccioli ho voluto un po’ documentarmi perché non volevo ottenere semplicemente dei cubetti di tè ghiacciato. Dopo alcune ricerche ho scoperto che per la realizzazione di un ghiacciolo ottima è fondamentale la presenza dello sciroppo di zucchero. E che cos’è? non è altro che una miscela di acqua e zucchero che aggiunta al tè abbassa il punto di cristallizzazione dei ghiaccioli, dando agli stessi una consistenza più morbida.
Lo sciroppo di zucchero è di semplicissima preparazione, e ne esistono di vari tipo, più densi, più leggeri, a secondo della preparazione tra due ingredienti. Per questa ricetta ho realizzato uno sciroppo piuttosto liquido 2:1 (un tot di acqua per metà quantitò di zucchero), e che dire, sono rimasta super soddisfatta, ma bando alle ciance ed ecco la ricetta!
Difficoltà:
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 ore per il raffreddamento
Ingredienti:
Per lo sciroppo di zucchero ( se ne ottiene 180 ml circa):
– 200 ml acqua
– 100 gr zucchero
Per i ghiaccioli (4 pezzi):
– 250 ml acqua
– 20 gr infuso di tè (Fonte di leggerezza Omkafè)
– 90 ml sciroppo di zucchero
– un goccio di succo di limone
– 50 gr di pesca
Procedimento
Per prima cosa partire dalla preparazione dello sciroppo di zucchero, in un padellino su fiamma media, versare 200 ml di acqua e aggiungere e i 100 gr di zucchero. Far sciogliere completamente lo zucchero, finché il composto non diventa trasparente, e a quel punto, far sobollire per 2-3 minuti.
Nel frattempo in un altro pentolino scaldare fino quasi ad ebollizione i 250 ml di acqua, e dopodiché aggiungere la miscela. Lasciare in infusione per 5- 10 minuti. Una volta raffreddato il tutto, aggiungere 90 ml di sciroppo di zucchero e amalgamare bene.
A questo punto versare il composto negli stampi, io non avendoli ho usato dei pirottini di silicone, e aggiungere a piacere dei pezzettini di frutta ( in questo caso ho scelte le ultime pesche di stagione) per arricchire i vostri ghiaccioli.
Riporre in frigo per 10 ore, tempo di una notte ;), e avrete i vostri ghiaccioli da gustare. 😉
Buon appetito!
Cooking Hacks
Per regolarvi con la dose del tè se non avete la miscela, utilizzate due bustine del tè da voi scelto per un sapore deciso.
Per la serie last but not least vogliamo annunciarvi l’uscita del numero 0 della rivista Ifoodstyle! Siamo orgogliosissime di far parte di questo gruppo 😀 Vi lascio qui la rivista da sfogliare online!
Lascia un commento