Era tanto tempo che volevo provare a fare una torta in tazza, o mug cake, e finalmente, con il cambio di casa, è arrivato anche un bel microonde.
Sono sempre stata piuttosto scettica sull’uso delle cotture rapide, infatti fino a due mesi fa era uno strumento che non avevo e che, tutt’ora, non reputo proprio necessario..ma..dato che ne possiedo uno super accessoriato è arrivato il momento di metterlo alla prova.
Ho provato a cucinare diverse cose, tutte al vapore, e devo dire che sono proprio soddisfatta..cuocio verdure e patate in un cestello per al cottura al vapore adatto per il micoonde e le verdure mantengono i sapori.
Forse, forse il microonde ha conquistato anche una scettica come me!
Tempo fa sfogliavo la rivista di Fior Fiore, il magazine del supermercato Coop, e mi sono imbattuta in una sezione dedicata alle mug cake, inutile dire che sono carinissime da vedere e soprattutto..si cuociono in 2 minuti neanche!
Sono perfette se arrivano ospiti all’ultimo minuto, o per una merenda golosa, e ce ne sono di tipologie diverse: classiche torte da colazione, golosi tortini al cioccolato, cheesecake e infine pure torte salate.
Io mi sono buttata su un classico che adoro: torta di carote e mandorle! Mi sono ispirata alla ricetta che si trova sulla rivista dello scorso febbraio di Fior Fiore ma l’ho modificata togliendo il burro e usando un uovo per quattro tazze invece che una.
Il risultato ha convinto la mia famiglia e se le volete rendere più golose e morbide basterà aggiungere una crema alla ricotta, fatta con ricotta e zucchero a velo, o una spruzzata di panna spray.
- 1 uovo
- 1 carota grattugiata
- scorza di 1 limone
- 2 cucchiaini rasi di lievito per microonde
- 6 cucchiai di zucchero di canna
- 6 cucchiai di olio di semi di girasole
- 8 cucchiai di farina 00
- 20 mandorle
- cannella
- zucchero a velo
- Facoltativo: panna spray, crema con ricotta, zucchero a velo e vaniglia.
- Montate l’uovo con lo zucchero di canna.
- Aggiungete l’olio di semi e montante.
- Aggiungete la carota grattuggiata e le 15 mandorle tritate al mixer
- Aggiungete la scorza di limone e la cannella
- Aggiungete la farina setacciata con il lievito.
- Riempite 4 tazze fino a metà e aggiungete sulla sommità le altre mandorle tritate, un po’ di zucchero di canna e un po’ di cannella
- Cuocete la torta singolarmente con il microonde alla massima potenza (900 watt) per 1 minuto e mezzo.
- Se il vostro microonde è meno potente provate a lasciarla qualche secondo in più, provate a vedere se lo stecchino è asciutto.
- Cospargere con zucchero a velo e servirla tiepida o fredda.
- Facoltativo: per delle tortine più morbide e golose aggiungete della panna spray o una crema fatta con ricotta, zucchero a velo e estratto di vaniglia.
Lascia un commento