Era da un po’ di tempo che volevo provare a realizzare un lievitato utilizzando lo yogurt greco, ma ultimamente sia per il caldo che qui nel basso Trentino si è prolungato per tutto settembre (ed è stato fantastico! <3), sia perché nel periodo della bella stagione non ho tantissimo tempo da dedicare a preparazioni un pochino più lunghe, ho trascurato un po’ l’idea.
Aggiungiamo anche il fatto che gli ultimi giorni di riposo li ho voluti dedicare a stare con M e ad escursioni in montagna, si capisce perché ho lasciato la ricetta di questi panini un po’ disparte! Poveri panini, ma al primo giorno utile mi sono rimboccata le mani, ed eccoli qui!
I panini al sesamo con yogurt greco sono una preparazione, come piace dire a me easy-bisi, senza troppe pretese, morbidi, che si prestano ad aperitivi piuttosto che pappati a merenda anche con della marmellata, o almeno, a me piacciono anche così visto il sapore piuttosto neutro! 😉
Che dire, vi lascio alla ricetta!
Difficoltà:
Tempo di preparazione: 3 ore (di lievitazione)
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 15 panini da circa 60 gr l’uno:
– 300 gr farina manitoba
– 200 gr farina 0
– 190 ml acqua
– 150 gr yogurt greco
– 5 cucchiai olio evo
– 1 bustina lievito liofilizzato
– 2 cucchiaini di sale
– 1 cucchiaino di miele
– sesamo qb
Procedimento:
Cominciare versando in una terrina le farine, l’acqua tiepida, l’olio, l’acqua tiepida, la bustina di lievito e il cucchiaino di miele. Iniziare ad impastare con le mani (o con l’impastatrice), dopodiché aggiungere il sale quando ancora l’impasto non è ancora omogeneo. Continuare fino ad avere una palla bella compatta, liscia e omogenea.
Ungere con olio al palla e porre in una ciotola ben chiusa dalla pellicola, mettere il tutto nel forno spento con la luce accesa e lasciare riposare un’ora/un’ora e mezza fino al raddoppiamento del volume.
Una volta passato il tempo necessario, tirare fuori l’impasto e suddividerlo in palline da circa 60 grammi l’uno e con il palmo della mano fate ruotare la porzioni di pasta contro il piano, fino ad ottenere una pallina omogenea. Ne otterrete all’incirca 15.
Porre su una placca e lasciare lievitare nel forno sempre spento un paio di ore. Tiratele fuori e preriscaldate il forno statico a 200°. Raggiunta la temperatura, bagnare la il centro superficiale del panino con poca acqua e aggiungere il sesamo, a questo punto infornare. Far cuocere all’incirca per 15/20 minuti, e un minuti prima di ultimare la cottura spennellare con del tuorlo d’uovo o anche solo con del latte.
Gustateli con affettati, formaggi o verdure grigliate, insomma con qualsiasi cosa vi passi per la testa, il gusto è piuttosto neutro quindi nulla vi vieta di mangiarli anche con la marmellata! 😀
Buon appetito!
barbara baccarini says
Era da tempo che cercavo una ricetta facile per preparare degli ottimi panini..la proverò al più presto!!
tortelandco says
Grazie Barbara,
facci sapere! Un bacio, Ilaria&Valentina