Finalmente è arrivato il mio periodo dell’anno preferito, adoro il Natale con le sue luci e la sua atmosfera dolce e scintillante.
Ovviamente non potevo non amare i dolci natalizi, qui in Trentino non c’è niente di più tipico del Zelten, che trovate in archivio, ma io ho una vera e propria passione per i Gingerbread biscuits, cupcake, per le stelline di pan di zenzero o per le Zimtsterne che si trovano in Austria, Germania e Svizzera.
Proprio ieri sono stata a St.Moritz per lavoro e non ho potuto non comprare questi deliziosi biscottini alla cannella glassati.
Quello che voglio proporvi oggi per augurarvi una dolce domenica sono i Gingerbread Cupcake che ho mangiato recentemente a Londra e che sono davvero gustosi!
Ecco qui la ricetta, tratta da un libro dedicato a cupcake e muffin davvero molto bello “Insoliti cupcake”, e un piccolo suggerimento di presentazione.
Ricetta Gingerbreadmuffin
Difficoltà
Tempi di cottura
Tempo di preparazione: 10 minuti + 20 di cottura
Ingredienti ( 16-18 muffin / 30-40 mini muffin)
– 210 gr di farina
– 1/2 bustina di lievito
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 2 cucchiaini di zenzero
– 2 cucchiaini di cannella
– 4 chiodi di garofano tritati
– 1 cucchiaino di noce moscata
– 1/2 stecca di vaniglia
– 2 uova- 160 gr di sciroppo d’acero
– 125 ml di latte
– 115 gr di burro
– 110 gr di zucchero di canna + quello per la copertura
– 1 pizzico di sale
– mandorle a scaglie
– zenzero candito
– carta da forno per la presentazione
Preparazione
Se volete presentarli in modo abbastanza rustico vi suggerisco di creare dei pirottini ritagliando dei cerchi, o dei quadrati, di carta da forno che poi andreta a sagomare nello stampino di carta come vi mostro qui sotto 🙂
Preriscaldate il forno a 180° e iniziate a preparare i vostri muffin.
Unite la farina con il lievito, il bicarbonato, il sale e tutte le spezie; in un recipiente a parte mettete il burro ammorbidito con lo zucchero di canna e montatelo fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
A questo composto aggiungete e le uova una a una mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Incorporate metà della farina, lo sciroppo di acerto e infine il latte, aggiungete poi la farina rimanente per ottenere un composto abbastanza morbido.
Mettete poi il vostro composto nei pirottini che avete creato e procedete alla decorazione: appoggiate sopra ogni muffin lo zucchero di canna, le mandorle a scagli e infine un pezzettino di zenzero candito.
Infornate per 13-14 minuti se sono mini muffin o per 2o minuti se sono muffin classici, serviteli tiepidi con un’ottima tazza di te..ed è subito Natale 😉
Cooking hacks:
– La ricetta originale prevede 160 gr di melassa o sciroppo di zucchero di canna, se non la trovate ( come me) potete usare sciroppo d’acero o in alternativa con il miele
– Se vi piacciono le spezie aumentate pure la quantità di zenzero e cannella
– Potetete arricchirli inserendo lo zenzero candito, mandorle e noci anche all’impasto
Buona domenica a tutti 🙂
Lascia un commento