Il Natale è passato ma siamo ancora nel bel mezzo delle feste: inutile dire che fra pranzi e cene abbondanti siamo tutti più tondi, e non è ancora Capodanno. Per questo motivo oggi vi voglio proporre una ricetta piuttosto light, il bro brusà, che prevedendo i fagioli dà subito un senso di sazietà, almeno a me fa questo effetto 😀 E’ una minestra tipica del Trentino, uno di quei piatti poveri di una volta, che mi ricordo di aver mangiato tanto all’asilo, essendo una delle poche cose che mi andasse a genio. 😀 La spacciavano per minestra di cioccolato, avendo un colore marrone, quindi non poteva non essere appetibile agli occhi dei bambini!
Ma bando alle ciance, e vi lascio con la ricetta.
Ricetta bro brusà
Difficoltà

Tempi di preparazione
– Tempo di preparazione: 5-10 minuti
– Tempo di cottura: 40 minuti circa
Ingredienti per 3 persone
– olio evo
– 40 gr di farina (più o meno 2 cucchiai da minestra)
– 3 patate
– 1 gambo di sedano
– 70 gr di fagioli Borlotti
– 120 gr di pasta (io utilizzo i ditalini)
Procedimento
In primis mettere a bagno in una ciotola con dell’acqua i fagioli per 4-5 ore. Una volta ammollati procedere inizialmente preparando il bro brusà (ciò che da il nome alla minestra) che altro non è che un roux preparato con olio e farina. Pertanto in un padellino coprire il fondo con l’olio e una volta caldo aggiungervi gradualmente i 40 gr di farina, mescolando bene affinché non si formino grumi. Lasciar cuocere per 2-3 minuti finché non diventa bello dorato.
In’un altra padella medio – grande mettere l’acqua, i fagioli, il gambo di sedano e le patate tagliate e sbucciate, fate bollire e subito dopo versare il bro brusà e aggiungere un dado vegetale per dare più sapore.
Lasciar andare il tutto per 40 minuti e una volta pronto io di solito lo frullo tutto con il mini-pimer in modo da avere la consistenza di una vellutata.
Servire bollente con una spolverata di grana e un filo di olio a crudo. Depuriamoci in vista del Capodanno. 😉
Buon appetito!!
GRAZIE PER QUESTA RICETTA CHE UTILIZZEREMO, SENZA IL GRANA, PER LA NOSTRA CENA L’11 FEBBRAIO A vARONE. LO STESSO CIELO LIBERAZIONE UMANA E ANIMALE
Ciao Ivan 🙂 Ci fa molto piacere! Facci sapere come viene la ricetta 😉 Ilaria & Valentina