Oggi vi voglio proporre un primo piatto velocissimo e semplice, che io adoro: la pasta ai ceci sedano e pomodoro.
Io adoro in ceci e li uso spesso in cucina e questa ricetta per me è speciale, l’ha sempre fatta mia madre ed è un classico assoluto a casa mia.
Per il sugo ho usato le foglie di sedano e non il gambo, viene direttamente dal mio orticello poichè spesso nei supermercati si trovano solo i gambi di sedano senza foglie.
Il weekend torno a casa mia in Trentino e con mia mamma cuciniamo sempre assieme, è un momento a cui io sono molto attaccata, sono abituata a mangiare sempre assieme e non mi piace proprio mangiare sola.
I miei post verranno posticipati al venerdì o al sabato, dato che come studentessa fuori sede non ho molti strumenti 😉 Per questo piatto ho usato la pasta a grano duro del mio pastificio preferito, cioè la Felicetti di Predazzo! Il formato è il n°24 Subbiotti rigati, un tipo di pasta che io adoro!
Ecco a voi la ricetta!
Ricetta pasta ai ceci, sedano e pomodoro
Difficoltà
Tempi di cottura
Tempo di preparazione: 10 minuti per il sugo+ cottura della pasta
Ingredienti ( 4 persone)
– 360 gr di pasta formato n°24 subbiotti rigati di Felicetti
– 1 lattina di pomodori pelati o a pezzetti
– 1 confezione di ceci già cotti
– 6/7 foglie di sedano
– aglio 2 spicchi
– olio evo
– pepe e sale
Preparazione
Portare a bollore l’acqua della pasta.
Scaldare l’olio in una padella, aggiungere l’aglio e fatelo rosolare, dopo di che aggiungere i pelati e fate andare il sugo per qualche minuto.
Tagliare le foglie di sedano a striscioline e metterle nel sugo, salare e far cuocere per 1 minuto.
Aggiungere i cecie lasciare insaporire.
Nel frattempo buttare la pasta e portarla a cottura.
Quando la pasta sarà pronta scolatela e mettetela nella padella con il sugo che sarà pronto e ben saporito, mescolate e mettete pepe in abbondanza.
Servire, semplicissimo vero? 🙂
Cooking hacks:
– Se non trovate le foglie potete sostituirle con il prezzemolo e con il gambo del sedato
– Se amate i pomodori freschi potete fare un sugo con il pomodoro a pezzetti
– Questo formato di pasta è ottimo anche saltato in padella semplicemente con grana, olio evo e pepe
Buon pranzo e buon weekend a tutti voi!
Lascia un commento