Montagne di Sapori

food, travel & more...

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Stuzzichi e Aperitivi
    • Dolci
  • Ricette Trentine
    • Antipasti tipici
    • Aperitivi tipici
    • Dolci tipici
    • Primi tipici
    • Secondi tipici
  • Viaggi nel gusto
  • Consigli in cucina
Home » Ricette » Primi » Pennette di kamut al pesto rosso

Pennette di kamut al pesto rosso

19 Luglio 2015 by montagnedisapori Leave a Comment

Questa settimana siamo un pò in ritardo con il secondo post, ma eccomi qui in questa infuocata domenica di luglio per proporvi un piatto veloce e sfizioso.
Con questo caldo assurdo faccio fatica ad accendere i fuochi, ma oggi voglio proporvi una pasta al kamut con un pesto semplice e veloce da fare in pochi secondi.
Di solito io uso la pasta al kamut di Felicetti, un pastificio trentino che adoro, ma ho trovato queste pennette al kamut di Coop e le ho volute provare, sono buonissime anche queste!
La ricetta è adatta per vegetariani e vegani, se non siete vegani potete aggiungere del grana o del pecorino per renderla più saporita.
Ecco qui la ricetta super veloce.

_DSC1382 (FILEminimizer)

Ricetta pennette di kamut al pesto rosso

Difficoltà

Brezel

Tempi di cottura

tempo di preparazione: 1 minuti
tempo di cottura: 10 minuti per le pennette al kamut

Ingredienti

– 10 pomodorini secchi
– 5/6 foglie di basilico
– 15/20 mandorle con la buccia
– olio extravergine di oliva qb.
– sale e pepe
– acqua di cottura della pasta ( circa 1 mestolo)
– 1 spicchio di aglio (facoltativo)

_DSC1389 (FILEminimizer)

Preparazione

Portate l’aqcua a ebollizione, salate e buttate la pasta.
Nel frattempo frullate i pomodorini con le mandorle e il basilico, aggiungete olio finchè la consistenza sarà più morbida, aggiungete sale, pepe e aglio e frullate.
Scolate la pasta quando sarà pronta, e tenete via un mestolo di acqua di cottura.
Aggiungete un mestolo di acqua al vostro pesto e frullate, deve avere una consistenza cremosa.
Fate saltare in padella la pasta con il pesto e aggiungete un pò di olio se vi sembra troppo asciutta.

_DSC1379 (FILEminimizer)

Buon appetito 🙂

Ilaria1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Facebook
  • Twitter

Filed Under: Primi Tagged With: basilico, kamut, light, mandorle, pasta, pennette, pomodori secchi, vegan

« Muffin alla banana e gocce di cioccolato
Palline al cocco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi siamo

Chi siamo

Archivi

Categorie

Instagram

Follow on Instagram

Tag

amaretti antipasto aperitivo autunno basilico biscotti cacao caffè cioccolato colazione confort food crostata dolci estate formaggio frolla ifood lamponi lievitati light limone marmellata mele merenda merenda italiana mozzarella muffin natale natale in casa ifood noci pasta pasta sfoglia patate pomodorini pomodoro ricette tipiche torta tortel&co trentino trentino alto adige vegan vegano vegetariano verdure yogurt

Articoli recenti

  • Melonpan – メロンパン
  • Bagels: dalla Polonia a New York
  • Torta di zucca e cioccolato
  • Stracadenti alle nocciole
  • Muffin ai frutti di bosco

Pagine

  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contest
  • Ricettario
  • Cookie Policy
Privacy Policy
  • Pasta sfoglia rapida

    Pasta sfoglia rapida
  • Piadina romagnola.. una ricetta mille possibilità!

    Piadina romagnola.. una ricetta mille possibilità!
  • Albero di Natale in carta – I DIY di Natale

    Albero di Natale in carta – I DIY di Natale
  • Scones

    Scones
  • Lasagne primaverili con asparagi e burrata

    Lasagne primaverili con asparagi e burrata

Copyright © 2022