Montagne di Sapori

food, travel & more...

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Stuzzichi e Aperitivi
    • Dolci
  • Ricette Trentine
    • Antipasti tipici
    • Aperitivi tipici
    • Dolci tipici
    • Primi tipici
    • Secondi tipici
  • Viaggi nel gusto
  • Consigli in cucina
Home » Colazione e brunch » Sfogliatine di pesche

Sfogliatine di pesche

1 Ottobre 2015 by montangnedisapori Leave a Comment

L’autunno è finalmente arrivato, si lo confesso è una stagione che adoro, amo i colori, i profumi e il fresco da buona trentina.
Ne aprofitto del fresco per continuare a pasticciare con la pasta sfoglia, il prossimo step sarà sicuramente quella di provare a farla in casa..se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto! Oggi vi propongo delle sfogliatine semplicissime, con le pesche, gli amaretti e la confettura di albicocche, un abbinamento che io adoro.
Queste briochine di sfoglia sono perfette per un dolce risveglio o una buona merenda con una tazza di the caldo.
Quindi buon primo ottobre a tutti!! Ecco la ricetta!

_DSC1893 (FILEminimizer)

Ricetta sfogliatine di pesche

Difficoltà

Brezel

Tempi di cottura

Tempo di preparazione: 5 minuti + cottura 15-20 minuti

Ingredienti ( 12 sfogliatine)

– 1 confezione di sfoglia rettangolare
– 1 pesca
– amaretti
– confettura di albicocche
– zucchero a velo

_DSC1892 (FILEminimizer)

Preparazione

Prendete la sfoglia e ricavate 6 strisce di pasta sfoglia, e dividetele in quattro rettangolini, sulle prime tre strisce spalmare la confettura di albicocche, gli amaretti e la pesca tagliata a dadini.
Preparate gli altri rettangolini facendo del tagli in modo da ottenere l’effetto ottenuto in foto, io ho un attrezzo che fa questo effetto davvero carino, ma incidendo la sfoglia con un pò di fantasia si ottengono ottimi risultati.
Infornate nel forno già caldo a 200° per 15-20 minuti, finchè le vostre sfogliatine non saranno dorate sopra e sotto. Sfornatele e cospragetele di zucchero a velo, servitele tiepide.
Io ho fatto anche dei piccoli fagottini che vedete in foto, basta semplicemente tagliarle la sfoglia a quadratini, farcirla e chiuderla come un fagotto.
Facilissimo vero?

_DSC1902 (FILEminimizer)

Cooking hack

– al posto delle pesche potete mettere una mela, per renderla più gustosa tagliatela e mettetela in una ciotola con limone e zucchero e lasciatela marinare per 30 minuti.

– se volete renderle più dolci aggiumgete dello zucchero di canna

_DSC1900 (FILEminimizer)

Buona merenda/ colazione 🙂

Ilaria1

  • Facebook
  • Twitter

Filed Under: Colazione e brunch, Dolci, Merenda, Picnic Tagged With: amaretti, autunno, confettura, pasta sfoglia, pesche, sfogliatine

« Buchteln – Dolcetti di pasta lievitata
Involtini di pollo con philadelphia e pancetta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi siamo

Chi siamo

Archivi

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguiteci su Instagram!

Tag

amaretti antipasto aperitivo autunno basilico biscotti cacao caffè cioccolato colazione confort food crostata dolci estate formaggio frolla ifood lamponi lievitati light limone marmellata mele merenda merenda italiana mozzarella muffin natale natale in casa ifood noci pasta pasta sfoglia patate pomodorini pomodoro ricette tipiche torta tortel&co trentino trentino alto adige vegan vegano vegetariano verdure yogurt

Articoli recenti

  • Bagels: dalla Polonia a New York
  • Torta di zucca e cioccolato
  • Stracadenti alle nocciole
  • Muffin ai frutti di bosco
  • Pomodorini gialli confit: una ricetta che profuma d’estate

Pagine

  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contest
  • Ricettario
  • Cookie Policy
Privacy Policy
  • Crumble di more: un dolce che profumo di boschi del Trentino!

    Crumble di more: un dolce che profumo di boschi del Trentino!
  • Cestini di frolla al cioccolato

    Cestini di frolla al cioccolato
  • Krapfen

    Krapfen
  • Crostata pere, ricotta e amaretti

    Crostata pere, ricotta e amaretti
  • Mug cake con carote e mandorle

    Mug cake con carote e mandorle

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress