Eccoci al primo post di settembre! Il blog si è preso una piccola pausa, ma noi abbiamo continuato a “lavorare” per voi. 🙂 La ricetta di oggi era davvero da un sacco di tempo che volevo sperimentarla, e il risultato è stato davvero soddisfacente: la cheesecake. E’ anni ormai che questo dolce, di origine americana, è entrato nelle nostre case, c’è la versione che non prevede cottura e quella che la prevede, io mi sono concentrata su quest’ultima. Forse un po’ in ritardo rispetto alle tendenze, ma alla fine mi sono cimentata anch’io :P, il dolce è molto semplice e l’unione della crema al formaggio dolce con l’asprino del lampone crea un connubio perfetto.
Ma basta con i preamboli, e veniamo alla ricetta!
Ricetta cheesecake ai lamponi (cotta)
Difficoltà
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 75 minuti
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
– 300 gr di frollini al cacao
– 125 gr di burro (sciolto)
– 250 gr di ricotta
– 250 gr di mascarpone
– 80 gr philadelphia
– aroma allla vaniglia qb
– 2 uova
– 90 gr di zucchero
– 250 gr di lamponi
– 2 cucchiai (da minestra) di zucchero di canna
– 1 cucchiaio di succo di limone
Procedimento
Come prima cosa iniziare a sciogliere lentamente il burro a bagno maria o nel forno a microonde, nel frattempo tritate i frollini al cacao in un mixer.
Unire i due elementi in una ciotola e spostare il composto in una teglia di 24 cm di diametro coperta da carta forno, premendolo sul fondo per creare la base della torta. Far riposare per 10 minuti nel frigo.
Successivamente passare alla realizzazione della crema, in una ciotola unire il mascarpone con la ricotta, il philadelphia, lo zucchero, le uova e l’aroma alla vaniglia, mescolare energicamente il tutto fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi. Versare la crema così ottenuta nella tortiera e infornare a forno già caldo, per 75 minuti a 170° statico.
La cottura di questa cheesecake è piuttosto lunga, datele un occhio ogni tanto e se la superficie si scurisse troppo, mettete un foglio di alluminio sopra.
Nel frattempo si può preparare la coulis di lamponi, in un pentolino versare 200 gr di lamponi e farli sobbollire con lo zucchero di canna e il limone, e lasciare cuocere per circa 5 minuti, travasate in un contenitore il composto ottenuto e lasciarlo raffreddare.
Una volta cotta la torta, lasciarla raffreddare del tutto e poi versare sulla sua superficie la coulis, anch’essa fredda. Guarnire con un po’ di lamponi et-voilà, la vostra cheesecake è pronta per essere divorata!
Buon appetito!
PS. per conservare la cheesecake, conservatela sotto una campana per dolci in frigo, ma servitela a temperatura ambiente.
Lascia un commento