Oggi è l’ “International no diet day”, una giornata che dal 1992 è dedicata a chi ha problemi con il proprio peso., l’iniziativa viene dall’America e vuole promuovere l’accettazione del proprio corpo e combattere l’ossessione per le diete.
E’ un argomento che mi sta molto a cuore, il messaggio che vorrei dare è quindi quello di alimentarsi in modo sano e prendersi cura del proprio corpo, ma senza ossessioni e eccessi imparando invece a piacersi ed accettarsi.
Non è una cosa semplice, molte persone combattono contro i disturbi alimentari tutti i giorni e contro i pregiudizi delle persone.
Questo piccolo consiglio culinario è quindi dedicato a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, fanno fatica ad accettarsi; vi propongo infatti la mia ricetta per una frolla perfetta e leggera che uso da molti anni per diverse preparazioni.
Ricetta frolla
Difficoltà
Tempi di cottura
Tempo di preparazione: 10 minuti+30 di riposo in frigo
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Ingredienti
Per una tortiera di 24 cm di diametro
– 250 gr farina 00
– 3 tuorli
– 125 gr burro
– 100 gr di zucchero semolato
– un pizzico di sale
– vaniglia o scorza di limone
Procedimento:
Mettete la farina sul piano di lavoro e formate una fontanella, aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti e il sale.
Impastate fino ad ottenere la consistenza del pangrattato, aggiungete quindi i tuorli, lo zucchero e le essenze.
Quando l’impasto risulterà liscio ed omogeneo avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo, in una ciotola, per 30 minuti.
A questo punto stendetela e mettetela nella tortiera imburrandola e infarinandola leggermente.
Mettetela nel forno precedentemente portato alla temperatura di 180° per circa 30-35 minuti.
Cooking hacks:
– Impastate con le mani sempre fredde, se tendete ad avere le mani calde raffreddatele sotto l’acqua
– Se la pasta dovesse “bruciarsi” e non rimanesse compatta potete aggiungere 2-3 cucchiai di acqua fredda o mezzo albume e impastare velocemente.
– Per non far gonfiare la pasta, se la infornate vuota e la farcite poi, bucherellate il fondo con una forchetta, mettete sopra un foglio di alluminio e adagiateci sopra dei ceci secchi o fagioli se la volete perfettamente piatta.
Io di solito la farcisco con una classica pasticciera e della frutta come nella torta che vedete in foto.Buon appetito e soprattutto buon “No diet day”.
Lascia un commento