Montagne di Sapori

food, travel & more...

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Stuzzichi e Aperitivi
    • Dolci
  • Ricette Trentine
    • Antipasti tipici
    • Aperitivi tipici
    • Dolci tipici
    • Primi tipici
    • Secondi tipici
  • Viaggi nel gusto
  • Consigli in cucina
Home » Ricette tipiche » Dolci tipici » Spitzbuben dell’Alto Adige

Spitzbuben dell’Alto Adige

24 Dicembre 2016 by montangnedisapori Leave a Comment

Finalmente è arrivato il mio periodo preferito, adoro in Natale! Amo cucinare biscotti per conoscenti e amici mentre ascolto le canzoni di Natale e mi piace tanto fare l’albero con la mia famiglia; spero di riuscire a mantenere queste tradizioni ovunque io sarò in un domani.
Oggi voglio proporvi una ricetta a che adoro e che ho preparato per questo Natale: gli Spitzbuben dell’Alto Adige! Da me in Trentino sono conosciuti come occhi di bue e sono semplicissimi biscotti burrosi con marmellata di lamponi o frutti di bosco.


Recentemente ho passato un magnifico weekend in Alto Adige alla scoperta dei mercatini della Val Pusteria, Val Aurina e di Bressanone e ho visto questi meravigliosi biscotti in ogni casetta.
Vi parlerò sicuramente di questa mia mini vacanza nella mia bellissima regione e vi consiglierò alcuni mercatini meno conosciuti ma assolutamente caratteristici e molto romantici.

La ricetta di questi deliziosi Spitzbuben dell’Alto Adige viene da un mix di ricette trovate sui miei libri e su alcuni siti altoatesini mooolto attendibili, sono sicura che il risultato vi sorprenderà!
Per realizzarli, in versione un po’ più piccola rispetto al classico, ho utilizzato degli stampini della Tescoma che mi ha regalato mia sorella, la mia fotografa di fiducia per il blog, per S.Lucia e che sono perfetti per il Natale, ma potete utilizzare qualsiasi stampo tondo se volete rimanere sulla forma tradizionale.
Per la marmellata io ho usato una marmellata senza zuccheri aggiunti al lampone e una ai mirtilli e ho evitato lo zucchero a velo dato che i biscotti sono molto burrosi e hanno un meraviglioso profumo di vaniglia; a proposito di vaniglia io ho preferito usare una bacca intera piuttosto che usare la vaniglia in bustina e ve la consiglio, tutto un altro profumo!
Ecco qui la ricetta con i miei migliori auguri di Natale, vi auguro un Natale pieno di serenità e di cose belle, da passare con le persone che amate.

Spitzbuben dell’Alto Adige
Recipe Type: Biscotti
Cuisine: Alto Atesina
Author: Ilaria
Prep time: 1 hour 10 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 1 hour 20 mins
Deliziosi biscotti dell’Alto Adige che si sciolgono in bocca e ripieni di una deliziosa marmellata.
Ingredients
  • – 150 grammi di burro
  • – 130 grammi di zucchero
  • – 300 grammi di farina
  • – 1 bacca di vaniglia
  • – 1 uovo + 1 tuorlo
  • – scorza di 1 limone
  • – 1/2 busta di lievito
  • – sale
  • – latte qb
  • – marmellata di lamponi o frutti di bosco
Instructions
  1. Lavorare il burro con lo zucchero velocemente e avendo cura di avere le mani fredde.
  2. Aggiungere in resto degli ingredienti ed impastare fino ad avere un panetto ben amalgamato.
  3. Fate riposare minimo 1 ora in frigo.
  4. Stendete l’impasto ad un altezza di mezzo centiemetro e tagliate dei biscotti tondi.
  5. A metà biscotti create un apertura tonda nel mezzo in modo che una volta assemblati si veda la marmellata (per ogni Spitzbuben vi serviranno due tondi).
  6. Cuocete per 10 minuti massimo a 180° fino a che i biscotti non sono dorati.
  7. Lasciate raffreddare, prendete un biscotto e spalmateci della marmellata e richiudete usando un altro biscotto.
  8. Se vi piace spolverizzate con zucchero a velo
Serving size: 50 biscotti piccoli
3.5.3226

  • Facebook
  • Twitter

Filed Under: Dolci tipici, Natale, Trentino Alto Adige Tagged With: biscotti, lamponi, marmellata, natale, occhi di bue, spitzbuben, vaniglia

« Strudzeln
Spiedini di gamberi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi siamo

Chi siamo

Archivi

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguiteci su Instagram!

Tag

amaretti antipasto aperitivo autunno basilico biscotti cacao caffè cioccolato colazione confort food crostata dolci estate formaggio frolla ifood lamponi lievitati light limone marmellata mele merenda merenda italiana mozzarella muffin natale natale in casa ifood noci pasta pasta sfoglia patate pomodorini pomodoro ricette tipiche torta tortel&co trentino trentino alto adige vegan vegano vegetariano verdure yogurt

Articoli recenti

  • Bagels: dalla Polonia a New York
  • Torta di zucca e cioccolato
  • Stracadenti alle nocciole
  • Muffin ai frutti di bosco
  • Pomodorini gialli confit: una ricetta che profuma d’estate

Pagine

  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contest
  • Ricettario
  • Cookie Policy
Privacy Policy
  • Pizza di zucchine

    Pizza di zucchine
  • Salsa dip piccante di melanzana

    Salsa dip piccante di melanzana
  • Muffin ai frutti di bosco

    Muffin ai frutti di bosco
  • Risotto con crudo di Norcia, certosa e salsa tartufata

    Risotto con crudo di Norcia, certosa e salsa tartufata
  • La Baviera, i castelli e Monaco: cultura e gusto

    La Baviera, i castelli e Monaco: cultura e gusto

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress