Qui fa caldo, caldissimo..ma questa settimana c’è stato il mio compleanno e non potevo rinunciare ad accendere il forno. Ieri sera ho fatto una cena con i miei più cari amici e ho portato questi cestini di frolla al cioccolato, sono durati giusto pochi secondi!
Questa è la prima volta che scriviamo un post di questo tipo sul blog, un post sponsorizzato in cui parliamo di un’azienda che conosco molto bene e che ci ha fornito un set di meravigliosi prodotti da testare.
Per me il blog è una grande passione, se non mi fossi laureata in economia avrei voluto fare la pasticcera, ed è per questo motivo che non siamo solite a chiedere omaggi e dato che siamo piccine normalmente non ci vengono comunque proposti.
Per questo è stato un immenso piacere quando Omkafe, una torrefazione che produce un ottimo caffè proprio qui in Trentino nell’Alto Garda, ci ha proposto questi prodotti.
Quindi grazie di cuore! Uno dei motivi per cui abbiamo accettato con piacere è perché io personalmente ho potuto conoscere l’azienda da vicino, conoscere chi ci lavora e la loro filosofia; la loro attenzione alla sostenibilità ambientale nei processi produttivi e all’attenzione per il fair trade e l’equo solidale mi ha positivamente colpita.
Sento di poter dire che condivido i valori di questa bella azienda del mio territorio ed inoltre hanno dei caffè strepitosi, dei preparati per la cioccolata, come quelli usati per la ricetta, davvero ottimi e inoltre infusi e altri prodotti dolciari fatti in collaborazione con un’altra azienda.
Se non vi ho incuriosito abbastanza posso aggiungere che in sede, precisamente ad Arco di Trento, hanno un negozio di tazze e meraviglie per la cucina che vi lascerà estasiati! E se abitate lontane hanno pure uno shop online con le loro miscele per il caffè, io avevo provato “Terraviva”, un prodotto equo solidale e bio, e l’avevo apprezzato molto 🙂
Dopo questa doverosa promessa passiamo a parlare della ricetta dei cestini di frolla al cioccolato, ho usato la ricetta classica della frolla di cui avevo già parlato e due miscele per la cioccolata calda fornite da Omkafe. La cioccolata risulta davvero molto densa, soprattutto quella al cioccolato bianco, e dopo averla fatta raffreddare è perfetta per guarnire le crostate o qualsiasi dolce! Provare per credere!
Ecco a voi la ricetta dei cestini di frolla al cioccolato.
- Per la frolla:
- – 50 grammi di zucchero
- – 2 tuorli
- – 125 grammi di farina
- – 65 grammi di burro
- – 1 pizzico di sale
- – vaniglia o scorza di limone
- Per la crema
- – 50 grammi di cioccolato Omkafe fondente
- – 240 ml di latte
- – 50 grammi di cioccolato Omkafe bianco
- – 240 ml di latte
- Preparate le due creme sciogliendo la cioccolata nel latte e portandolo a ebollizione.
- Lasciate raffreddare e mettete in frigo per qualche ora finché non saranno perfettamente fredde.
- Preparate la frolla per i cestini mettendo la farina a fontana, aggiungete il burro ammorbidito a pezzettini e con le mani raffreddate sotto l’acqua impastate fino a raggiungere la consistenza del pangrattato.
- Aggiungete le uova, lo zucchero, il sale e gli aromi e impastate velocemente fino ad ottenere una palla uniforme.
- Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
- Dopo 30 minuti stendetela e tagliate dei cerchi che dovranno formare i vostri cestini, metteteli negli stampini dei muffin mini se li avete o usate degli stampi per crostatine.
- Infornate a 180° per circa 10 minuti in base alla grandezza del vostro cestino.
- Lasciate raffreddare i cestini e farciteli con la crema.
Buona domenica a tutti!
Lascia un commento