Montagne di Sapori

food, travel & more...

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Stuzzichi e Aperitivi
    • Dolci
  • Ricette Trentine
    • Antipasti tipici
    • Aperitivi tipici
    • Dolci tipici
    • Primi tipici
    • Secondi tipici
  • Viaggi nel gusto
  • Consigli in cucina
Home » Colazione e brunch » Torta di zucca e cioccolato

Torta di zucca e cioccolato

8 Dicembre 2020 by montangnedisapori Leave a Comment

Oggi vi proponiamo un classico della cucina invernale e autunnale: la torta di zucca! 
L’avete mai assaggiata? Questa ricetta è semplice e veloce perché prevede l’uso della zucca cruda.

Segui la nostra ricetta prepara la torta di zucca con noi!

Le tipologie di zucca: quale utilizzare per i dolci.

Nei negozi potete trovare moltissime tipologie di zucca, le più comuni in Italia sono la zucca violina liscia conosciuta anche come butternut, in Trentino è ottima quella coltivata in Val di Gresta vicino a Rovereto, oppure con la buccia irregolare e la zucca mantovana o delica perfetta per ripieni come nel caso dei tortelli mantovani, gnocchi e da consumare al forno.

Tra le meno facili da reperire, almeno qui in Trentino dove viviamo, ci sono la zucca lunga napoletana dal colore arancio brillante molto conosciuta per la famosa pasta e cocozza, la zucca padana tonda utilizzata soprattutto per i risotti e la zucca squash, quest’ultima è diffusa soprattutto negli Stati Uniti e grazie alla consistenza particolare dopo cottura si possono ricavare dei filamenti che assomigliano a degli spaghetti.

La zucca consigliata per i dolci è la zucca butternut, semplice da pulire, morbida e saporita senza essere eccessivamente dolce!

Come utilizzare la zucca: le nostre ricette preferite!

La zucca è uno degli ortaggi che adoro e grazie alla sua versatilità può essere utilizzata in numerosi piatti salati, ecco alcuni suggerimenti che potete trovare sul blog:

  • Pasta integrale con zucca e luganega trentina
  • Ravioli vegani con tofu affumicato e asparagi – sostituite gli asparagi con la zucca cotta in forno o in padella
  • Orzetto di verdure – aggiungete la zucca agli ingredienti!

La zucca, soprattutto la delica o mantovana, è ottima anche cucinata al forno con la buccia condita semplicemente con un filo di olio e le spezie che preferite, noi vi suggeriamo timo, salvia e rosmarino, o come base per una torta di zucca salata. 

La ricetta della torta di zucca

Scoprite con noi la ricetta della torta di zucca, semplice e veloce da mangiare a colazione e a merenda accompagna da una tazza di the!

Print Recipe
Torta di zucca e cioccolatp
Una torta di zucca dolce semplice e profumata arricchita con cacao e gocce di cioccolata.
Piatto Colazione, Dolce
Cucina Italian, Italiana
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 10 minuti di riposo
Porzioni
6-8 persone
Ingredienti
  • 200 gr Zucchero di canna o 180 di zucchero bianco
  • 200 gr Farina 00 o 150 gr 00 e 50 gr integrale
  • 80 gr Frumina o altri 80 gr farina
  • 120 ml olio di semi girasole
  • qb latte scremato o latte vegetale
  • 250 gr zucca butternut cruda
  • 20 gr cacao
  • 100 gr frutta secca mista o solo mandorle
  • qb gocce di cioccolato
  • 1 bustina lievito
  • 1/2 bacca vaniglia o 1 bustina vanillina
  • 3 Uova
  • qb sale
Piatto Colazione, Dolce
Cucina Italian, Italiana
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 10 minuti di riposo
Porzioni
6-8 persone
Ingredienti
  • 200 gr Zucchero di canna o 180 di zucchero bianco
  • 200 gr Farina 00 o 150 gr 00 e 50 gr integrale
  • 80 gr Frumina o altri 80 gr farina
  • 120 ml olio di semi girasole
  • qb latte scremato o latte vegetale
  • 250 gr zucca butternut cruda
  • 20 gr cacao
  • 100 gr frutta secca mista o solo mandorle
  • qb gocce di cioccolato
  • 1 bustina lievito
  • 1/2 bacca vaniglia o 1 bustina vanillina
  • 3 Uova
  • qb sale
Istruzioni
  1. Tagliare la zucca a pezzettini piccoli e pesarla
  2. Frullare la zucca con metà dell'olio e metà zucchero fino ad ottenere un composto il più cremoso possibile
  3. Montare separatamente le uova con il restante zucchero, il restante olio e la vanillina. Continuare finché il composto sarà gonfio e spumoso. Aggiungi il composto di zucca
  4. Mettere in una ciotola farina, frumina, cacao e frutta secca tritata e aggiungile pian piano al composto di uova e zucca. Incorporare le gocce di cioccolato.
  5. Mettere l'impasto in una tortiera di 24-26 cm e cuocere 30-35 minuti a 180°. Cospargere di zucchero a velo e far raffreddare almeno 10 minuti

Qualche consiglio

  • Per un gusto più caramellato potete utilizzare lo zucchero muscovado 
  • Se vi piacciono le spezie aggiungete un po’ di cannella e noce moscata
  • Per renderla più croccante aggiungete delle noci o noci pecan a pezzettoni
  • Aggiungete degli amaretti per una deliziosa torta di zucca e amaretti, potete arricchirla anche con della ricotta.

  • Facebook

  • Facebook
  • Twitter

Filed Under: Americana, Colazione e brunch, Dolci, Dolci tipici, Halloween, Merenda Tagged With: autunno, cioccolato, colazione, cucina americana, torta, zucca

« Stracadenti alle nocciole
Bagels: dalla Polonia a New York »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi siamo

Chi siamo

Archivi

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguiteci su Instagram!

Tag

amaretti antipasto aperitivo autunno basilico biscotti cacao caffè cioccolato colazione confort food crostata dolci estate formaggio frolla ifood lamponi lievitati light limone marmellata mele merenda merenda italiana mozzarella muffin natale natale in casa ifood noci pasta pasta sfoglia patate pomodorini pomodoro ricette tipiche torta tortel&co trentino trentino alto adige vegan vegano vegetariano verdure yogurt

Articoli recenti

  • Bagels: dalla Polonia a New York
  • Torta di zucca e cioccolato
  • Stracadenti alle nocciole
  • Muffin ai frutti di bosco
  • Pomodorini gialli confit: una ricetta che profuma d’estate

Pagine

  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contest
  • Ricettario
  • Cookie Policy
Privacy Policy
  • Cipolle rosse caramellate

    Cipolle rosse caramellate
  • Pasta fredda

    Pasta fredda
  • Brioche dolci

    Brioche dolci
  • Tiramisù al cioccolato bianco e panna

    Tiramisù al cioccolato bianco e panna
  • Tofu in salsa curry

    Tofu in salsa curry

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress