Montagne di Sapori

food, travel & more...

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Stuzzichi e Aperitivi
    • Dolci
  • Ricette Trentine
    • Antipasti tipici
    • Aperitivi tipici
    • Dolci tipici
    • Primi tipici
    • Secondi tipici
  • Viaggi nel gusto
  • Consigli in cucina
Home » Picnic » Crumble di more: un dolce che profumo di boschi del Trentino!

Crumble di more: un dolce che profumo di boschi del Trentino!

20 Luglio 2020 by montangnedisapori 1 Comment

Il crumble di more è un dolce semplice e goloso farcito con i piccoli frutti del Trentino.

Accompagnatelo con una tazza di the o un caffè fumante per una colazione o una merenda che profuma di bosco!

I piccoli frutti del Trentino

In Trentino, doveve sia io che Valentina viviamo, la coltivazione dei piccoli frutti è molto diffusa soprattutto nelle zone di mezza montagna.

La zona più famosa per la produzione è sicuramente quella di Sant’Orsola, un’incantevole località della Valle dei Mocheni conosciuta anche come la Valle incantata.
Vi consiglio una visita in questo angolo di paradiso dove troverete montagne incontaminate, una gastronomia particolare legata alla Baviera tedesca e una storia tutta da scoprire!

Anche la Valle di Cavedine, dove sto vivendo in questo periodo, è terreno fertile per le more e i gli altri frutti come lamponi, ribes e fragole.

Queste bellissime more vengono dal campo di un caro amico che sta passando un momento difficile e a cui dedico con tutto il cuore questo post!

Altre idee per la farcitura

Potete farcire questo crumble con la frutta che più vi piace, io vi consiglio in ogni caso di utilizzare di piccoli frutti o della succose fragole per avere l’effetto migliore!

Io l’ho provato anche con della fragole trentine che acquisto da Azienda Agricola Andrea Pedrotti, una realtà che opera nella valle dove abito e che ogni settimana mi porta direttamente a casa frutta e verdura di prima scelta!
Se siete trentini trovate il punto vendita Naturale Green & Food anche a Trento città!

In alternativa potete provare anche una farcitura a base di susine o di albicocche oppure aggiungere della marmellata al gusto che preferite!

 

La ricetta

Ecco a voi la ricetta del crumble, potete accompagnarlo con una pallina di gelato alla vaniglia o con della panna montata!

Print Recipe
Crumble di more
Il crumble di more è un dolce semplice e rustico adatto ad una colazione golosa o ad una merenda che profuma di bosco!
Piatto Dolce
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 350 grammi more
  • 200 grammi Farina 00
  • 70 grammi Amaretti
  • 80 grammi Zucchero di canna
  • 175 grammi burro alta qualità
  • un pizzico sale
  • una manciata mandorle tritate grossolanamente
Piatto Dolce
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 350 grammi more
  • 200 grammi Farina 00
  • 70 grammi Amaretti
  • 80 grammi Zucchero di canna
  • 175 grammi burro alta qualità
  • un pizzico sale
  • una manciata mandorle tritate grossolanamente
Istruzioni
  1. Imburrate una teglia rettangolare (circa 30 x 20 cm) e spolveratela con dello zucchero di canna.
  2. Lavate le more e disponetele sulla teglia.
  3. Mescolate grossolanamente il burro ammorbidito con gli altri ingredienti e ricoprite le more. Infornate a 180° per circa 30-35 minuti.

  • Facebook
  • Twitter

Filed Under: Dolci, Dolci tipici, Merenda, Picnic Tagged With: amaretti, crumble, mandorle, more, piccoli frutti, piccoli frutti trentini

« Burro d’arachidi
Pomodorini gialli confit: una ricetta che profuma d’estate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi siamo

Chi siamo

Archivi

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguiteci su Instagram!

Tag

amaretti antipasto aperitivo autunno basilico biscotti cacao caffè cioccolato colazione confort food crostata dolci estate formaggio frolla ifood lamponi lievitati light limone marmellata mele merenda merenda italiana mozzarella muffin natale natale in casa ifood noci pasta pasta sfoglia patate pomodorini pomodoro ricette tipiche torta tortel&co trentino trentino alto adige vegan vegano vegetariano verdure yogurt

Articoli recenti

  • Bagels: dalla Polonia a New York
  • Torta di zucca e cioccolato
  • Stracadenti alle nocciole
  • Muffin ai frutti di bosco
  • Pomodorini gialli confit: una ricetta che profuma d’estate

Pagine

  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contest
  • Ricettario
  • Cookie Policy
Privacy Policy
  • Il Brazadel trentino, una soffice ciambella

    Il Brazadel trentino, una soffice ciambella
  • Rotolo al cacao con crema al mascarpone e fragole

    Rotolo al cacao con crema al mascarpone e fragole
  • Treccia salata pomodoro e scamorza

    Treccia salata pomodoro e scamorza
  • Mozzarella in carrozza: un classico antipasto italiano

    Mozzarella in carrozza: un classico antipasto italiano
  • Torta allo yogurt e ciliegie

    Torta allo yogurt e ciliegie

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress