Montagne di Sapori

food, travel & more...

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Stuzzichi e Aperitivi
    • Dolci
  • Ricette Trentine
    • Antipasti tipici
    • Aperitivi tipici
    • Dolci tipici
    • Primi tipici
    • Secondi tipici
  • Viaggi nel gusto
  • Consigli in cucina
Home » Colazione e brunch » La lemon pound cake vegana

La lemon pound cake vegana

4 Giugno 2020 by montangnedisapori Leave a Comment

La lemon pound cake è un’antica torta nord-europea simile ad un plumcake ma con una consistenza più compatta ottima da abbinare ad una tazza di the.

Abbiamo voluto provarla in versione vegana, il suo gusto unico vi conquisterà! 

 

La storia della Pound Cake

La lemon pound cake è una ricetta proveniente dal nord Europa e possiamo collocarla attorno al 1700.

Questo dolce era diffuso soprattutto in Inghilterra e il nome deriva dall’inglese pound, libbra.
Sembra infatti che la versione originale prevedesse una libbra di burro, una di uova, una di farina, una di zucchero e infine del succo di limone.

Ma a quanto corrisponde una libbra? A ben 453,6 grammi! Una torta di dimensioni enormi capace di sfamare un’intera famiglia

Attualmente la lemond pound cake è diffusa soprattutto negli Stati Uniti ed è un classico della cucina del Sud, la potete anche trovare tra le classiche proposte dolci di Starbucks.

Negli anni è stato aggiunto il lievito e ovviamente sono stati dosati diversamente gli ingredienti.

 

La nostra versione vegana

Noi abbiamo voluto cimentarci nella lemon pound cake vegana, un’alternativa più leggera ma altrettanto gustosa.

In questo periodo di quarantena non mancava mai un dolcetto per la colazione e la lemon pound cake vegana è ottima per iniziare la giornata accompagnata da una tazza di the o dal classico caffè lungo.

Abbiamo sostituito le uova e il burro con latte di riso e olio di semi per aggiungere una parte più “grassa”, per rendere il tutto più ricco nell’impasto trovate anche scorze di limone candite e pistacchio.
Questi ingredienti sono assolutamente facoltativi, la torta sarà egualmente buonissima!

La ricetta

La lemon pound cake vegana ha una consistenza compatta e piuttosto umida, molto diversa dalla classica “morbidosità” dei plumcake inglesi.

Ecco a voi la ricetta della lemon pound cake vegana. 

Print Recipe
Lemon pound cake vegana
La lemon pound cake è un'antica torta inglese profumata e adatta alla colazione, rigorosamente con una tazza di the. La versione vegana vi conquisterà!
Cucina Inglese, Vegana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
persone
Ingredienti
Impasto lemon pound cake vegana
  • 200 gr Farina 00
  • 100 ml latte di riso o latte di soia
  • 100 ml succo di limone
  • 80 ml olio di semi
  • 80 gr zucchero di canna o bianco o 100 se preferite un composto più dolce
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino cremor tartaro
  • qb pistacchi tritati
Buccia di limone glassata
  • 2 limoni spremuti e tagliati a listarelle
  • 40 gr zucchero bianco
  • 80 ml Acqua
Glassa al limone e copertura
  • 100 gr Zucchero a velo
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • qb zest di limone
  • qb pistacchi tritati
Cucina Inglese, Vegana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
persone
Ingredienti
Impasto lemon pound cake vegana
  • 200 gr Farina 00
  • 100 ml latte di riso o latte di soia
  • 100 ml succo di limone
  • 80 ml olio di semi
  • 80 gr zucchero di canna o bianco o 100 se preferite un composto più dolce
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino cremor tartaro
  • qb pistacchi tritati
Buccia di limone glassata
  • 2 limoni spremuti e tagliati a listarelle
  • 40 gr zucchero bianco
  • 80 ml Acqua
Glassa al limone e copertura
  • 100 gr Zucchero a velo
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • qb zest di limone
  • qb pistacchi tritati
Istruzioni
Buccia di limone glassata
  1. Ricavate lo zest di limone Spremete due limoni e tenete da parte il succo.
  2. Tagliate i limoni a listarelle e metteteli in padella con zucchero e acqua Cuocete a fuoco basso finché le bucce saranno caramellate. Fate raffreddare
Impasto lemon pound cake
  1. Montate lo zucchero con il succo di limone e l'olio. Aggiungete il latte e continuate a mescolare. Aggiungete la farina, il bicarbonato e il cremor tartaro. Incorporate i pezzetti di limone candito e il pistacchio tritato. Mettete in uno stampo da plumcake da 18 cm di lunghezza foderato di carta forno e fate cuocere per circa 40 minuti a 180 gradi
Glassatura e decorazione
  1. Lasciate raffreddare il plumcake e preparate la glassa. Con questi ingredienti la glassa verrà piuttosto bianca, se non amate questa consistenza aggiungete un po' di acqua e il risultato sarà come quello in foto. Ricoprire la torta di glassa e aggiungete il pistacchio tritato e lo zest di limone.

  • Facebook
  • Twitter

Filed Under: Americana, Colazione e brunch, Dolci, Merenda Tagged With: colazione, inglese, limone, plumcake, torta, vegan

« Riso cinese saltato al curry
Yaki udon »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi siamo

Chi siamo

Archivi

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguiteci su Instagram!

Tag

amaretti antipasto aperitivo autunno basilico biscotti cacao caffè cioccolato colazione confort food crostata dolci estate formaggio frolla ifood lamponi lievitati light limone marmellata mele merenda merenda italiana mozzarella muffin natale natale in casa ifood noci pasta pasta sfoglia patate pomodorini pomodoro ricette tipiche torta tortel&co trentino trentino alto adige vegan vegano vegetariano verdure yogurt

Articoli recenti

  • Bagels: dalla Polonia a New York
  • Torta di zucca e cioccolato
  • Stracadenti alle nocciole
  • Muffin ai frutti di bosco
  • Pomodorini gialli confit: una ricetta che profuma d’estate

Pagine

  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contest
  • Ricettario
  • Cookie Policy
Privacy Policy
  • Treccine di pasta sfoglia

    Treccine di pasta sfoglia
  • Focaccine vegan alle verdure

    Focaccine vegan alle verdure
  • Baci di dama

    Baci di dama
  • Vellutata porro e patate

    Vellutata porro e patate
  • Yaki udon

    Yaki udon

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress