Fra le tante ricette, tantissime ricette, che mi ero ripromessa di pubblicare si annoverano sicuramente le cipolle rosse caramellate. Da diverso tempo M mi chiedeva di prepararle per arricchire ulteriormente i nostri hamburger, insieme ai Burger Buns.
Come quest’ultimi, anche le cipolle rosse caramellate hanno bisogno del loro tempo, ma servirà praticamente solo quello, perché la ricetta è davvero molto semplice.
Perché utilizzare le cipolle rosse? Principalmente per un mero gusto personale, io le adoro! Per la preparazione della ricetta potrete usare la varietà che amate di più, io quelle rosse le amo anche crude nell’insalata.
INGREDIENTI PRINCIPI: CIPOLLE E ACETO
Come vi dicevo prima, le cipolle rosse sono le mie preferite e secondo me sono le migliori per questa preparazione perché sono molto aromatiche. Rispetto alle altre varietà, partono già da un gusto di base piuttosto dolce, pur mantenendo la nota piccante che contraddistingue tutte le cipolle.
Esistono nel panorama gastronomico italiano, una miriade di tipologie di cipolle rosse. Le più celebri sono quelle di Tropea della Calabria, le pugliesi di Acquaviva delle Fonti (presidio Slow Food), le cipolle umbre di Cannara (presidio Slow Food anche’esse) e molte altre, tutte caratterizzate da quella spiccata dolcezza di cui vi parlavo prima.
Per quanto riguarda l’aceto, non ho avuto dubbi sulla scelta dell’aceto balsamico, in quanto come per le cipolle, l’aromaticità fa da padrona. Mia mamma sa che lo adoro e mi regala sempre qualche bottiglietta di aceto balsamico di Modena. Se non lo avete, niente paura, potete usare un aceto di vino rosso comune, ma vi suggerisco di aumentare leggermente lo zucchero, mi raccomando però non usate la glassa di aceto balsamico.
Un ultimo consiglio prima di lasciarvi alla ricetta: non esiste una verità assoluta per le cipolle caramellate, con queste dosi e tempistiche verranno come piacciono a me: morbide ma non spappolate, dolci ma non stucchevoli, quindi assaggiate!
PS. Se dovessero avanzare dopo averle gustate assieme al vostro hamburger io ve le consiglio spalmate su una bella bruschetta calda con un formaggio saporito (tipo gorgonzola), o frullate da gustare come una sorta di confettura con i formaggi dal gusto deciso e stagionati.
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 75 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 500 gr cipolle rosse
- 60 gr Zucchero di canna (70 gr se usate un aceto di vino classico e non balsamico)
- 100 gr Acqua
- 30 gr aceto balsamico
- 1/2 cucchiaino sale
Ingredienti
|
|
- Tagliare le cipolle spesse 0,5 cm e metterle in una una pentola capiente a soffriggere per 10/15 minuti, fino a farle appassire.
- Aggiungere lo zucchero di canna (va bene anche semolato), mescolare, unire poi l'acqua, l'aceto balsamico e infine il sale.
- Cuocere a fuoco medio/basso per 50 minuti, rimestando di tanto in tanto, con il coperchio.
- Togliere il coperchio e cuocere altri 10/15 minuti, finché non saranno morbide, ma non sfaldate.
Buon appetito!
Lascia un commento