L’aria di primavera stimola l’appetito e la fantasia, quindi torniamo con una nuova ricetta. Oggi vi vogliamo presentare i MelonPan (メロンパン – meron pan) dei panini tipici giapponesi morbidi dentro e fragranti all’esterno. Provo un certo affetto per questi panini perché legati a più ricordi: il primo, ça va sans dire, è che già con…
In primo piano
ARTICOLI RECENTI
Bagels: dalla Polonia a New York
Il Natale è veramente alle porte e noi vogliamo farvi gli auguri con una ricetta da sperimentare durante le feste per arricchire i vostri brunch o le colazioni lente, tipiche di questo periodo. Trovo che i Bagels siano essenziali per un brunch fatto come si deve, con la loro texture soffice ma consistente si adattano…
Torta di zucca e cioccolato
Oggi vi proponiamo un classico della cucina invernale e autunnale: la torta di zucca! L’avete mai assaggiata? Questa ricetta è semplice e veloce perché prevede l’uso della zucca cruda. Segui la nostra ricetta prepara la torta di zucca con noi! Le tipologie di zucca: quale utilizzare per i dolci. Nei negozi potete trovare moltissime tipologie…
Stracadenti alle nocciole
Torniamo dopo tanto tempo a scrivere una nuova ricetta, l’autunno porta con sé climi più freschi e più tempo da dedicare al nostro caro blog. Questo periodo chiama in particolar modo la frutta secca secondo me. Assieme alle castagne, anche le nocciole trovano spazio nella mia dispensa (dove pistacchi e arachidi non mancano mai invece!)….
Muffin ai frutti di bosco
Non sono una grandissima fan dell’estate, ma se c’è una cosa che aspetto con ansia di questa stagione sono i frutti di bosco. More, lamponi, mirtilli e fragoline di bosco, con i loro colori e i loro sapori mi fanno semplicemente impazzire! Quindi quale momento migliore per proporvi dei muffin che hanno proprio loro come…
Pomodorini gialli confit: una ricetta che profuma d’estate
Benvenuto agosto! Questo mese per noi è il mese dei pomodorini, nel nostro orto ne abbiamo di diversi tipi, gialli e rossi e questa volta abbiamo voluto provare una ricetta saporita e sfiziosa: i pomodorini confit! La storia dei pomodorini confit Il termine confit deriva dal francese confire e significa “conservare” o “preservare”, questo metodo di…
Crumble di more: un dolce che profumo di boschi del Trentino!
Il crumble di more è un dolce semplice e goloso farcito con i piccoli frutti del Trentino. Accompagnatelo con una tazza di the o un caffè fumante per una colazione o una merenda che profuma di bosco! I piccoli frutti del Trentino In Trentino, doveve sia io che Valentina viviamo, la coltivazione dei piccoli frutti…
Altre ricette
Torta tè verde al gelsomino
In queste calde giornate di fine primavera, tornando dal lavoro in bici, mi è difficile non notare gli immensi cespugli di gelsomino che padroneggiano nei giardini di molte case. Il profumo intenso mi ha riportato alla mente il tè verde al gelsomino che ho nel porta-bustine e qui l’idea!Perché non farne una torta? Il tè verde…
Verdure al forno croccanti e leggere
Le verdure al forno sono un contorno o un piatto unico croccante e saporito, arricchito con spezie ed erbe fresche per renderlo profumato ed invitante! In questo periodo è un piatto perfetto per rimanere leggeri e in forma, soprattutto se siete nel mood divano come me! Nella versione che vi propongo il piatto è 100%…
Husarenkrapfen, biscotti dell’Alto Adige
Le feste di Natale purtroppo sono finite e per concludere in bellezza vi lascio l’ultima ricetta dal sapore natalizio: gli Husarenkrapfen, biscottini tipici dell’Alto Adige e dell’Austria. Questi gustossimi biscottini alla nocciola farciti con marmellata solitamente ai frutti di bosco sono perfetti da mangiare con un bel the nelle giornate più fredde…quindi sono perfetti per…